CLICCA QUI PER CALCOLARE LA TUA RATA http://calcoloimu.ilsole24ore.com/ilsole24ore/calcimu/comuni_1120/calcimu.php?comune=000Q
Leggi di piùFrimm Bitonto
Pubblicato in News SuCLICCA QUI PER CALCOLARE LA TUA RATA http://calcoloimu.ilsole24ore.com/ilsole24ore/calcimu/comuni_1120/calcimu.php?comune=000Q
Leggi di piùFrimm Bitonto
Pubblicato in News SuIl saldo dell’Imu costerà il 55% in più dell’acconto. In altre parole, chi ha versato 100 euro a giugno, ne dovrà pagare altri 155 entro il 17 dicembre. È l’effetto degli aumenti decisi dai Comuni, che hanno sfruttato i margini di manovra previsti dal decreto salva-Italia quasi sempre per alzare il livello del nuovo tributo….
Leggi di piùFrimm Bitonto
Pubblicato in News SuNel grande intrico dell’Imu, chi possiede solo l’abitazione principale può almeno risparmiarsi la complicazione di dividere l’importo tra Stato e Comune: in questo caso, infatti, tutto il gettito finisce al sindaco. Così, per calcolare il saldo da pagare entro il 17 dicembre, basta effettuare tre operazioni: – applicare al valore catastale l’aliquota decisa dal consiglio…
Leggi di piùFrimm Bitonto
Pubblicato in News SuUna “cedola” da circa 10 miliardi di euro. È quella che 17,5 milioni italiani proprietari di immobili staccheranno allo Stato e ai Comuni entro il 18 giugno, quando scadranno i termini per il pagamento dell’ acconto sull’ Imu che da quest’ anno prende il posto dell’ Ici e (dell’ Irpef sui redditi fondiari). Dei 21,4…
Leggi di più
Frimm Bitonto
Pubblicato in News SuPer la prima volta l’importo medio concesso dalle banche sui mutui prima casa scende sotto il 50% del valore dell‘immobile. In pratica per acquistare un immobile oggi è meglio avere più della metà in contanti, se non si vogliono correre rischi di essere rimbalzati allo sportello bancario. Il dato emerge dall’ufficio studi di Mutui.it che…
Leggi di più
Frimm Bitonto
Pubblicato in News SuUn altro passo. Ancora un passo all’ingiù. Non si arresta la versione “gambero” degli indici Euribor che anche oggi sono calati. L’indice a 1 mese ha perso la soglia dello 0,4% scivolando allo 0,399%, avvicinandosi al minimo di tutti i tempi (0,397%) toccato il 31 marzo 2010. L’indice a 3 mesi si è portato allo 0,7% e sembra ormai prossimo a sforare al ribasso questa soglia per puntare il minimo storico (0,634%).
La notizia farà certo piacere agli oltre 3 milioni di italiani che stanno rimborsando un mutuo a tasso variabile agganciato appunto a uno degli indici Euribor. A questo punto, la domanda è d’obbligo. Toccando il fondo, gli Euribor ripartiranno all’insù? Per rispondere, l’unica sfera di cristallo disponibile è il mercato londinese dei future (Liffe) dove sono scambiati contratti future sugli Euribor a 3 mesi nei prossimi cinque anni.
Un po’ come guardare le previsioni del tempo. E, al pari di queste, anche le previsioni sugli Euribor possono sbagliarsi. Il margine d’errore è giustificato dal fatto che questi contratti riflettono le aspettative odierne sull’andamento economico del prossimo lustro. E, obiettivamente, con un’economia che naviga a vista come quella attuale, in preda alle scelte politiche sulla risoluzione della crisi dei debiti sovrani nell’Eurozona, non è semplice centrare previsioni nel medio periodo.
In ogni caso, questi contratti riflettono oggi la “sensazione” che gil Euribor resteranno sotto la soglia dell’1% fino a settembre 2014 per poi risalire lentamente verso il 2% nel 2016. Non dovrebbero tornare, quindi neppure da qui a cinque anni, in linea con la media storica del 3%.
Chi ha un vecchio mutuo
L‘Euribor in caduta libera fa felice chi sta pagando un mutuo a tasso indicizzato all’Euribor, appunto. Ma chi ha un mutuo a tasso fisso? Conviene surrogare (con un’altra banca) o provare a rinegoziare (con la stessa banca) con un tasso variabile? Per rispondere a questa domanda è necessario aprire la parentesi spread che, ahinoi, restano ancora alti, nonostante a inizio primavera alcuni istituti hanno iniziato a tagliarli dopo 10 mesi di continui rialzi. Se conviene, pertanto, passare da fisso a variabile molto dipende dalla distanza tra i due tassi (il fisso che si sta pagando e il variabile che si otterrebbe). Le valutazioni sono personali a fronte del fatto che oggi i migliori variabili si aggirano intorno a un tasso finito del 3,5%. Certo, scegliendo in questo momento la strada della surroga, ci si aggancerebbe a un ottimo Euribor ma si fisserebbe con ogni probabilità uno spread più alto (si parte dal 2,7%) rispetto a quello che sta pagando probabilmente chi ha sottoscritto un mutuo prima dell’estate del 2011. Anche questo fattore deve pesare nella scelta di un eventuale cambio mutuo. E poi molto dipende dalla durata residua (se mancano pochi anni la convenienza di un ribaltone può essere marginale).
Articolo tratto da “Il Sole 24Ore” del giorno 3 Maggio 2012
Leggi di più
Ad Maiora Immobiliare è un punto di riferimento per coloro che intendono acquistare e vendere o locare immobili non solo sul territorio di Bitonto ma su tutto il territorio della provincia di Bari.
©2024, Ad Maiora immobiliare S.R.L.S| P.IVA 08831700722 | Privacy & Terms | Informativa Cookie
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| _GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
| cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
| viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| chaty_settings | 7 days | No description available. |
Contattaci